Il servizio psicologo obesità Niguarda Milano si propone come valido aiuto per combattere l’obesità. Col termine obesità s’intende un aumento di peso corporeo per accumulo di grassi nel tessuto adiposo in quantità eccessiva rispetto alle necessità fisiologiche dell’organismo tale da determinare un rischio per la salute. L’obesità è una patologia assai frequente ed in costante aumento. Il servizio psicologo obesità Niguarda Milano si occupa di trattare l’obesità dal punto di vista della sfera psicologica che in molti casi, se non tutti, rappresenta la vera causa del problema. La Psicosomatica spiega come l’eccesso di cibo sia una forma di adattamento alle patologie di tipo psicologico. La persona infatti, utilizzerebbe il cibo per “compensare” una carenza o per mitigare il dolore o l’ansia. È dimostrato scientificamente che oltre ai fattori psicologici, esistono anche altri fattori di tipo neurologico e genetico. Le cause sono quindi molteplici ma la radice psicosomatica è presente nella maggior parte dei casi di obesità. Nella cura dell’obesità il ruolo dello psicologo è fondamentale per intervenire e modificare gli aspetti cognitivo-comportamentali implicati nei processi di mantenimento del problema. Curare l’obesità significa mettere in atto cambiamenti radicali dello stile di vita della persona, intervenendo sugli aspetti nutrizionali con una prescrizione dietetica moderatamente ipocalorica e a basso contenuto di grassi, e aumentando i livelli di attività fisica. Questo non è sufficiente però perché il vero obiettivo è mantenere i risultati ottenuti nel lungo termine. Per questo è necessario interviene anche sui fattori di tipo cognitivo-comportamentale che comprendono:
- Imparare a monitorare e gestire l’alimentazione
- Il peso
- I livelli di attività fisica
- Migliorare le abilità di affrontare lo stress e delle situazioni ad alto rischio
- Imparare strategie più efficaci per il superamento dei problemi
- Modificare le proprie abitudini nel senso di un maggiore equilibrio tra doveri e piaceri
- Maggiore attenzione ad attività gratificanti e piacevoli
- Rompere l’associazione tra cibo e fonte di gratificazione
- Riconoscere e superare emozioni disfunzionali
- Riconoscere e ristrutturare pensieri e convinzioni disfunzionali su attività fisica, peso e forme corporei.
Questo rende chiaro come nella cura dell’obesità sia fondamentale il ruolo dello psicologo, accanto agli interventi classici di professionalità quali il medico e il dietologo o dietista. Se desiderate ricevere maggiori informazioni sul servizio psicologo obesità Niguarda Milano non esitate a contattarci via mail o telefonicamente.